F1 STAGIONE 2012- Gran Premio del Bahrain

24.04.2012 12:35

Gran Premio del Bahrain. Voto 7

Un altro vincitore. E sono quattro diversi nelle prime quattro gare. Un campionato che per ora fa veramente divertire e promette bene per il futuro. Una gara di buon livello anche quella corsa in Bahrain, dove il momento critico vissuto dallo stato non lasciava totalmente tranquilli. Ritorna a farsi vedere la Red Bull di Sebastian Vettel, con prepotenza. Ritorna, ancora più atteso, il grandissimo Kimi Raikkonen con la sua Lotus. Il vero mattatore della domenica di Sakhir, con una serie di sorpassi uno meglio dell’altro e un ritmo indiavolato. Una gara che, ancora una volta, è rimasta pressoché incerta fino alla fine, anche per la prima posizione e la vittoria finale. Tra rimonte esagerate, battaglie emozionanti, errori ai box (ancora!), e i soliti ribaltamenti di posizione si è dispiegato il senso di un Gp che non fa altro che confermare l’alto livello di questo campionato di F1 ancora appena iniziato.

PODIO:

  1. Kimi Raikkonen. Si merita di stare qui, da solo. Uno dei più grandi piloti della F1, di tutti i tempi, secondo me, per qualità di guida e velocità pura, è tornato a mostrarsi a tutti gli appassionati di automobilismo, nel modo migliore, nella migliore condizione possibile. Parte undicesimo, e con la giusta cattiveria agonistica e un ritmo esagerato, in poco tempo, infila splendidamente Mclaren, Ferrari, Red Bull di Webber e per poco non ci riesce anche con quella di Vettel. Martella tempi sul giro con una progressione incredibile, come ai vecchi tempi. Iceman non se n’è andato. Anzi è tornato più forte di prima. Con questi livelli di guida, quest’anno ci sarà sicuramente da divertirsi.
  2. Sebastian Vettel, Romain Grosjean. Si era un po’ nascosto nelle prime tre gare, il campione del mondo in carica, il tedeschino della Red Bull. Ma appena l’occasione è stata propizia, appena la macchina ha mostrato di saper rendere il massimo, lui non si è lasciato sfuggire l’opportunità, e ha capitalizzato nel migliore dei modi: tornando a mostrare tutta la sua classe nel giro secco in qualifica, e quella qualità “alla Schumi”, di partire in testa e arrivarci fino alla fine, alla bandiera scacchi. Gestendo tutto, tutte le variabili possibili: soste, usura gomme, e un Raikkonen velocissimo. Il francese della Lotus invece è riuscito a smentirci: forse non è quel raccomandato che si pensava, ma, se si impegna, riesce anche a guidare con classe. Pulito, preciso, bravo ed intelligente: sa gestire il pedale, con una Lotus veramente super, e riuscire a conquistarsi il primo podio della sua carriera e un risultato importantissimo per la sua squadra che ne piazza due tra i primi tre. Una seconda guida che conosce il suo mestiere ( e non sto alludendo a nessuno...)
  3. Michael Schumacher, Paul di Resta. Rimonta vecchio stile per il Kaiser! Parte in ultima fila e riesce comunque, con una Mercedes che intanto è tornata con i piedi per terra dopo Cina, ad arrivare a punti. Una gara gestita da vero professionista, da esperto, da maestro. Lui, uno dei più grandi campioni di questo sport, un simbolo dell’automobilismo, che lotta e non si arrende anche per conquistare un solo punto: Schumacher ha ancora da insegnare tanto! Passiamo invece a di Resta, che piano piano sta diventando uno tra i miei piloti preferiti, perché è maledettamente bravo! Il suo talento non si scopre certo adesso, l’anno scorso, all’esordio, ha fatto un campionato di altissimo livello. Ma quest’anno ancora non era riuscito a mettersi in mostra: basta avere pazienza, e alla quarta gara, il britannico (sangue buono per fare il pilota) sfoggia tutte le sue qualità: l’azzardo delle due soste, impensabile e quasi ai limiti dell’assurdo, dà invece i suoi frutti, e unito alla sua perfetta ed intelligente gestione dei pneumatici e del ritmo di gara, gli permette di arrivare davanti alle due Ferrari e alle Mclaren. Niente male!

 

CLASSIFICA PILOTI:

  1. Button 43
  2. Perez 40
  3. Raikkonen 40
  4. Alonso 36
  5. Senna 30
  6. Rosberg 25
  7. Vettel 18
  8. Grosjean 18
  9. Maldonado 15
  10. Vergne 15
  11. Hamilton 15
  12. di Resta 15
  13. Schumacher 15