HERMANN HESSE: Poesie d'amore
"Anche la più piccola opera d'arte, uno schizzo di sei tratti di matita o una strofetta di quattro versi tenta sfacciata e cieca l'impossibile. Vuole chiudere il caos in un guscio d'uovo". Questo è quello che scrive l'autore tedesco nei suoi diari. Una nota, semplice, breve, ma che esprime tutta quanta l'importanza di scrivere, e di fare arte, per lui. In questo principio di poetica è racchiuso il mondo di Hermann Hesse: anche dell'Hesse meno noto, più marginale e di contorno, quello poeta. Nelle poesie che l'autore dedica al sentimento universale dell'amore emerge la volontà di arrivare al cuore del suo lettore, senza troppi ermetismi, mettendo invece sul campo audacia, forza compositiva, rimandi naturalistici e slanci romantici; sempre mirati verso un obbligo d'attualità; e sempre cadenzati dall'unico vero motore che dà ritmo a tutta la sua composizione letteraria: il misticismo, quel volo spirituale che ti porta al centro originario e primario delle cose e dei sentimenti, anche attraverso dolori e sofferenze.
L'Herman Hesse poeta d'amore è tutto da scoprire... in attesa che possiate farlo, ve ne presento un breve assaggio, con le poesie che più mi hanno colpito.
Io ti chiesi perchè i tuoi occhi...