NON CI INDURRE IN TENTAZIONE di N. Santi Amantini
TRAMA: Un ex-seminarista in crisi di fede, rinchiuso tra le pareti della casa natia, intraprende gli ultimi giorni di una lotta spirituale con il suo Doppio tentatore, "un gemello cattivo" che lo perseguita...
Nei giorni 27-28 Febbraio 2013, presso il Cinema Teatro Dante di San Sepolcro (Arezzo) sarà proiettato il primo film lungometraggio del regista N. Santi Amantini www.movieplayer.it/personaggi/n-santi-amantini_88555/biografia/, del quale film il sottoscritto Saltimbanque è produttore. Un'occasione per poter vedere quel cinema indipendente, nascosto, underground, che, purtroppo, non riesce quasi mai ad emergere: i motivi e le ragioni sono così scontati e risaputi, che è inutile stare qui ad elencarli, e soprattutto proprio in questo periodo di elezioni politiche; ecco lasciamo stare che è meglio!
Non esprimo un giudizio al film, perchè essendo coinvolto nella sua "creazione e realizzazione", sicuramente non sarebbe del tutto oggettivo. Posso però esprimere il mio desiderio di sapere il tuo giudizio, lettore, che stai leggendo questo post, e che forse vivi ad una distanza abbordabile da San Sepolcro da non precludere la tua possibilità a venire uno dei due giorni: perchè devi sapere che il tuo giudizio conta molto, moltissimo per chi cerca di fare Arte, e di dare qualcosa di sè agli altri. E' vero, contano anche i tuoi soldi, che spenderai per quel biglietto: soldi che testimonieranno simbolicamente il tuo aiuto verso quel cinema indipendente, che urla, e non viene sentito. Verso ragazzi che gratuitamente hanno prestato il loro tempo, e la loro prefessione-passione per la realizzazione di questo prodotto. Verso il Cinema, che, come ogni Arte, offre un servizio umano, sociale troppo sottovalutato: offre un nutrimento, interiore, intellettuale, spirituale, di cui, oggi, pensiamo (e pensano!) di poterne fare a meno.
NON CI INDURRE IN TENTAZIONE è un'occasione. Una delle tante. Ce ne sono altrettante, e forse di più meritevole attenzione. Ma intanto c'è questa, il 27 e 28 Febbraio, al cinema. E possiamo sicuramente approfittarne. Un'occasione per dare fiducia a qualcuno che prova a smuovere quella macchina dell'Arte troppe volte arenata nel nostro Paese. Un'occasione d'amore per il Cinema (e lo dico oggi, nel giorno di San Valentino).