PER SEMPRE - Susanna Tamaro
Ho da poco terminato la lettura di un libro piacevole, Per sempre, di quella Susanna Tamaro conosciuta dal sottoscritto non per il suo best seller Va dove ti porta il cuore, come si potrebbe pensare, ma per quel capolavoro di romanzo per bambini che è Cuore di ciccia, letto alle scuole elementari.
Pur non essendo i bambini i destinatari ultimi di questo libro, Per sempre, conserva tutta la freschezza e la semplicità di scrittura dell'autrice, che non osa avventurarsi in intrecci narrativi complessi, o in esposizioni troppo erudite. Arrivano diretti i messaggi di Susanna Tamaro: qui hanno un peso specifico diverso nell'universo Vita, ma non permettono assolutamente di non farsi capire, anzi. La storia di Matteo, ex chirurgo, diventato una specie di eremita, ci fa misurare con tantissime questioni, delle quali è costituita e costruita la nostra realtà. La vita e la morte, la separazione e il dolore, la natura, i figli, i genitori. la ricerca di se stessi.
L'Amore e Dio: che nel titolo e tra le pieghe del romanzo scopriamo affascinati il segreto della loro Essenziale e Necessaria unione.