Cinema

TOP & FLOP Maggio-Giugno 2016

05.07.2016 12:45
TOP La pazza gioia di Paolo Virzì. Diversi i prodotti italiani rientrati nei “top” quest’anno, sintomo di un cinema che seppur lentamente e con tanta fatica si rende conto del suo status e prova a cambiarlo. Anche se con Virzì andiamo spesso sul sicuro: e dopo quel piccolo capolavoro che è stato...

THE CONJURING - IL CASO ENFIELD di James Wan

25.06.2016 16:04
James Wan fa quello che non andrebbe mai fatto: girare un capitolo 2 di un film horror riuscito pienamente come è stato “L’evocazione – The conjuring”, e rovinarlo, così da rovinarne la nostra memoria, e rovinarsi la reputazione. “The conjuring – Il caso Enfield” è un film pessimo, visto da una...

THE NEON DEMON di Nicolas Winding Refn

12.06.2016 12:45
Si può far finta che la trama non conti, che la sceneggiatura non sia fondamentale, che l’assenza sia un elemento riempitivo della storia, che l’estetica basti a sé stessa, e che la narrazione si strutturi per vuoti. A volte sì, si può far finta: ci sono film ai quali non è richiesta una...

LA PAZZA GIOIA di Paolo Virzì

04.06.2016 09:29
Applaudiamo Virzì e il suo cinema, che è il “nostro” cinema italiano che piace, che sa essere propositivo anche nelle convenzioni che gli appartengono da anni. E non è facile. La pazza gioia riesce a muovere le due sensazioni basilari e primarie della fruizione cinematografica: commuovere e far...

JULIETA di Pedro Almodóvar

29.05.2016 16:22
Le donne hanno sempre abitato le inquadrature di Pedro Almodóvar, definendo lo spazio e il tempo, così la forma, del suo cinema. Donne da caratteri forti, con personalità evidenti e dominanti, contrastate tra sorrisi e dolore, costruite su macerie interiori che spesso riflettono un presente...

CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR di Anthony e Joe Russo

10.05.2016 11:51
In un orgiastico gusto puramente nerdiano c’è chi, dopo la visione di Captain America: Civil War, si è schierato o per l’uno o per l’altro schieramento. Ora io tra lo Steve Rogers freak e il Tony super intelligente (ma neanche tanto in questo film) non mi schiero con nessuno dei due: e siccome...

TOP & FLOP di Aprile 2016

01.05.2016 14:25
TOP Il cinema italiano che piace. Di genere, nuovo perché sapientemente ripescato e rispolverato: coraggioso, ambizioso, forte. Bello. E cinematografico. Più Veloce come il vento e meno Quo vado. Andiamo! VELOCE COME IL VENTO di Matteo Rovere Il documentario Hitchcock/Truffaut di Kent Jones....

10 CLOVERFIELD LANE di Dan Trachtenberg

29.04.2016 10:21
Del sequel non ha l’intenzione, né di fatto le fattezze finali. Il legame con quel Cloverfield del 2008, esperimento cinematografico nel suo complesso riuscito, firmato Reeves (regia) e J.J Abrams (in veste di produttore), resta tutto nel titolo, e nel lancio pubblicitario: 10 Cloverfield Lane...

GATTACA di Andrew Niccol

24.04.2016 19:19
È il suo esordio ed ancora a oggi il suo film più importante, se escludiamo la scrittura del capolavoro The Truman Show: con Gattaca nel 1997 Andrew Niccol firma un’opera visionaria, e creativa, dentro quel bacino illimitato e sempre più sperimentale che offre la fantascienza. Le atmosfere, gli...

VELOCE COME IL VENTO di Matteo Rovere

08.04.2016 23:34
Un grande pilota di corse automobilistiche è incosciente, sebbene chi lo vede all’opera noti solo una guida curata, precisa, apparentemente razionale. Dentro l’abitacolo del grande pilota di razionale c’è solo la pazzia, che per lui è naturale: è un dosaggio perfetto tra cervello e cuore,...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>