Cinema

JOHN CARTER di Andrew Stanton

14.03.2012 20:18
Certamente non mi aspettavo un capolavoro, soprattutto alla luce di quel trailer, che tanto sapeva di già visto, e poco di epico ed unico. Ma resto comunque deluso più del dovuto da un prodotto veramente imbarazzante e debole. Deluso, in particolar modo perché a firmarlo c’era niente di meno che Andrew Stanton, regista di grandi gioiellini d’animazione come Alla ricerca di Nemo, e...

QUASI AMICI di Eric Toledano e Olivier Nakache

28.02.2012 14:18
Quasi amici è un film semplice. Dove semplicità non significa banalità o superficialità. Bensì assurge a vero e proprio valore. Quindi, qualcosa di importante, fondamentale, e soprattutto, necessario. La storia ispirata a persone ancora esistenti scritta da Eric Toledano e Olivier Nakache, racconta dell'incontro tra l’aristocratico tetraplegico Philippe e il badante di umili origini...

WAR HORSE di Steven Spielberg

21.02.2012 16:18
Come gli illustri antichi scrittori Fedro ed Esopo, così Spielberg oggi, nel 2012, scrive per immagini la sua prima e personale favola d’autore. Infatti il protagonista della storia raccontata dal celebre regista americano è un cavallo di nome Joey, un puledro selvaggio cresciuto nelle campagne inglesi dei primi anni del ‘900. È Ted Narracott che per primo vede in questo cavallo delle doti...

HUGO CABRET di Martin Scorsese

15.02.2012 10:13
Orologi: grandi e piccoli, sofisticati o semplici. Tic tac. Sembra l’inizio del cult anni’80 Ritorno al Futuro di Robert Zemeckis, questo nuovo film di Martin Scorsese. E in effetti siamo subito proiettati indietro nel tempo: in un momento ormai lontano, nostalgico, ma sempre bello da rivisitare, da rivedere, da poter ammirare un’altra volta, con sensazioni nuove ed emozioni sempre semplici...

MILLENIUM di David Fincher

08.02.2012 15:29
  Dopo la parentesi The Social Network, e Il curioso caso di Benjamin Button, Fincher torna a percorrere quella strada che lui, nel cinema di oggi, conosce meglio di chiunque altro: il thriller. Con risultati sbalorditivi, raggiunti grazie ad una sensibilità artistica che ormai sembra sfiorare la perfezione. Millenium- Uomini che odiano le donne è la trasposizione cinematografica...

LA TALPA di Tomas Alfredson

30.01.2012 15:36
Non sono ancora riuscito a vedere quello, che a detta di molti, è il miglior film horror degli ultimi anni di cinema: Lasciami entrare, firmato per l’appunto da Tomas Alfredson, regista di La Talpa; bè, nel vedere questo suo secondo film, primo esordio inglese, e la sua splendida quanto asciutta e potente prova di regia non mi resterà difficile, una volta visto il suo esordio, concordare con...

CINEMA 2011

17.01.2012 11:27
Un anno di cinema né troppo significativo, né da buttare. Segnato decisamente da tre esperienze cinematografiche di rilievo, di un certo spessore. The Tree of Life di Terrence Malick, Drive di Nicolas Winding Refn, e L’amore che resta di Gus Van Sant.  Ne parlerò più avanti di questi film. Altri film sono sicuramente da segnalare e da ricordare in questo 2011. Partiamo, come sempre, dal...
<< 2 | 3 | 4 | 5 | 6