Cinema

BATMAN VS SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE di Zack Snyder

02.04.2016 12:41
Per Batman vs Superman: Dawn of Justice non esiste affermazione più sbagliata di questa: “chi ha apprezzato L’Uomo d’Acciaio amerà anche questo film”. Perché è vero il contrario. Quel film tremendo, per la sua triste delusione delle aspettative, fa da contraltare preciso a questo secondo capitolo:...

TOP E FLOP di Marzo 2016

01.04.2016 18:24
TOP L’amore per il Cinema che permea felicemente Ave, Cesare! dei fratelli Coen. Ne parlavo qui AVE, CESARE! L’interpretazione di Saoirse Roran in Brooklyn. Non era da Oscar, giustamente, visto la fortissima concorrenza, ma è segnale di una maturazione artistica importante di questa giovane...

BROOKLYN

18.03.2016 17:18
I punti centrali per un’analisi su Brooklyn di John Crowley si trovano nelle tre candidature ricevute in occasione dell’88° edizione dei premi Oscar: per la miglior attrice protagonista, Saoirse Roran, per la sceneggiatura non originale di Nick Hornby, tratta dall’omonimo romanzo di Colm Tóibín e,...

AVE, CESARE!

11.03.2016 15:54
La sensazione, dopo aver ammirato l’ultima sfuggente inquadratura di Ave, Cesare!, è che si abbia assistito ad uno dei film più leggeri, o intenzionalmente leggiadri, dei fratelli Coen. Senza quella cattiveria ficcante di certi dialoghi, quelle smodate riflessioni filosofiche, quelle irriverenti...

GOOD KILL

03.03.2016 18:47
Good Kill è un film di guerra. E ad affermarlo si cade nel paradosso: perché il nuovo film scritto, prodotto e diretto da Andrew Niccol (lo sceneggiatore di The Truman Show, o autore di Gattaca, per intenderci) racconta di operazioni militari, atte a sventare eventuali minacce terroristiche nel...

TOP E FLOP di Febbraio 2016

01.03.2016 19:11
TOP The Hateful Eight di Quentin Tarantino. La stranezza è che abbia diviso pesantemente: chi l’ha odiato, chi l’ha osannato oltremodo. Forse la verità, come sempre, sta nel mezzo. Oppure, al massimo, nella lode. Ma bocciarlo, no, è veramente fuori luogo, e fuori da qualsiasi logica, da...

ROBERT ZEMECKIS

10.02.2016 09:02
Oggi ci confrontiamo spesso (giustamente) con Michael Mann, con Xavier Dolan, con David Lynch, Terrence Malick, con Iñárritu e il suo Birdman, parliamo dell’esperimento Boyhood di Linklater, o del 3D di Gravity di Cuarón, per elencare alcuni nomi e titoli che possono saltare in mente quando...

TOP E FLOP di Gennaio 2016

30.01.2016 09:43
TOP CAROL di Todd Haynes. Avete presente il colpo di fulmine? Quell’innamoramento che avviene al primo sguardo? Ecco, sono bastate poche, pochissime inquadrature per innamorarsi di questo film: inquadrature di una profondità disarmante, ammaliante. Il film con cui ho aperto il 2016 è un’opera di...

REVENANT - REDIVIVO

19.01.2016 08:57
Alejandro González Iñárritu non chiede, fa. Quindi divide: c’è chi gli sta dietro e lo osanna, c’è chi non lo sopporta. È un dato di fatto comune che la sua poetica, e il suo cinema, siano concepiti innanzitutto per stupire e stupirsi, prima che per raccontare; per specchiarsi, prima che...

TOP 10

14.01.2016 12:19
10. FRANCOFONIA di Aleksandr Sokurov. Sokurov sembra ripartire da dove aveva lasciato il suo capolavoro Arca Russa: nell’immensità dell’immagine, nella vacuità dello sguardo, in questo mare di suggestioni artistiche e storiche. È tuttavia lontano dalla coerenza stilistica di quel film, qui i...
<< 1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>