Cinema

GLI ALTRI 7

20.01.2014 17:15
10) Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow. È il film più contemporaneo dell’ultimo decennio della storia americana, perché la caccia ad Osama Bin Laden è stato sicuramente l’impegno più dispendioso in fatto di energie che l’America abbia compiuto in questi anni, esponendola al commento e al giudizio...

QUALCHE CONSIGLIO DI "GENERE"

18.01.2014 16:09
  Oltre a quelli presenti già nelle altre classifiche, già pubblicate o da pubblicare. Animazione 1. Monster University di Dan Scanlon. Monster&Co è un capolavoro dell’animazione degli ultimi 15 anni. Questo suo prequel a distanza di 12 anni non lo sminuisce, anzi ne rende il giusto...

GLI ESCLUSI ILLUSTRI CHE VANNO RICORDATI

16.01.2014 07:22
7) Hitchcock di Sacha Gervasi. Film stupendo, non solo per chi ama Hitchcock e il suo mondo-modo di essere e fare cinema; non solo per l’interpretazione perfetta che ne dà Anthony Hopkins. Ma per chiunque sia innamorato del cinema: perché il film di Gervasi è un film su Hitchcock, detto altrimenti...

GLI ESCLUSI CHE VANNO RICORDATI

15.01.2014 07:44
9) The Sessions di Ben Lewin. Anche in questo caso una gran bella sorpresa. Un film indipendente costruito per sottrazione, povero, essenziale, senza orpelli, ma di una forza unica, di una bellezza rara: un insieme puro, perciò autentico. Emerge la regia chiara, senza sbavature, di Lewin, la...

GRANDI E PICCOLE DELUSIONI

13.01.2014 08:10
6) Lo Hobbit La desolazione di Smaug di Peter Jackson. Delude perché da questo film ci si aspetta il massimo, cinematograficamente ed artisticamente parlando. Io pretendo, tantissimo. Perché io amo Tolkien e tutto il suo mondo, ma soprattutto amo quella trilogia che ad inizi anni 2000 Jackson...

LA VITA DI ADELE di Abdellatif Kechiche

30.10.2013 19:59
Proclamato e sbandierato da più parti non solo come il film dell’anno, ma anche come vero e proprio capolavoro della storia del cinema, La vita di Adele di Abdellatif Kechiche, vincitore all’ultimo festival di Cannes, si proponeva a me come film dalle grandissime aspettative. Purtroppo deluse....

GRAVITY di Alfonso Cuaron

15.10.2013 14:14
Che Alfonso Cuaron fosse un regista talentuoso ce ne siamo accorti anche nel terzo capitolo della saga di Harry Potter, che a dirigerlo è stato lui, e che rimane, di fatto, il migliore dei sette film, registicamente parlando, appunto. Ma oggi il successo di Gravity lo ha posto all’attenzione anche...

BLING RING di Sofia Coppola

03.10.2013 21:44
Mi sono tenuto alla larga da Somewhere perché avevo letto critiche non confortanti, e soprattutto avevo sentito giudizi di persone fidate non così positivi. Ecco, il mio rapporto con Sofia Coppola è rimasto a quel Lost in Translation e Marie Antoinette che, per motivi diversi, erano riusciti a...

Christopher Nolan

23.08.2013 08:15
Il secondo regista a cui voglio dedicare un piccolo spazio qui nel mio blog non può essere altro che lui, Christopher Nolan. “Piccolo” spazio perché in realtà gli ne ho dedicato uno molto più ampio ed approfondito nel mio libro, “Christopher Nolan – Realtà e sogno al lavoro”, pubblicato...

PACIFIC RIM di Guillermo del Toro

16.08.2013 18:23
Arrivo un po’ tardi a parlare dell’ultima opera cinematografica di Guillermo del Toro, causa la visione posticipata per impegni, di circa un mese dalla sua uscita nelle sale. Che dire. Lo spettacolo è stato di un livello assoluto per le quasi due ore di durata del film, e non è nemmeno azzardato...
<< 2 | 3 | 4 | 5 | 6 >>